-
Lizzano in Belvedere - Monteacuto delle Alpi
La visita sarà l’occasione per esplorare insieme questo borgo appenninico a breve distanza da Pianaccio e Lizzano, dove il tempo si è fermato al Medioevo.
Rigorosamente a piedi, ci avventureremo nei vicoli in ciottolato tra le case in bilico sul crinale, sospeso fra i torrenti Silla e Baricello, scoprendo punti panoramici mozzafiato. Un sorso d'acqua sorgiva alla fontana di Poli, che per primo la fece arrivare fino a qui, per poi proseguire osservando il lavatoio in pietra serena ricostruito nell'Ottocento e ancora in uso. Saliremo alla seicentesca chiesa patronale di San Niccolò, dove è custodita la pala d'altare di Pietro Faccini, il crocifisso ligneo settecentesco realizzato da Andrea Brustolon e l'acquasantiera scolpita dagli scalpellini locali un paio di secoli or sono. Torneremo al parcheggio attraverso i folti castagneti che circondano il borgo.
Punto di ritrovo:
Davanti alla Trattoria Il Bagigio
Via Lastre 9, Monteacuto delle Alpi, Lizzano in Belvedere, BO
Data ed orario di partenza:
04/09/2021 15:00; 17:00
11/09/2021 15:00; 17:00
18/09/2021 15:00; 17:00
25/09/2021 15:00; 17:00
Durata:
1h45min
Norme da rispettare:
Obbligo rispetto protocollo Covid 19
Note:
Scarpe chiuse e comode (no tacchi). Portare foulard o similare per coprirsi per l'eventuale accesso ai luoghi di culto.