La storia della comunità ebraica bolognese rivive negli angusti vicoli del Ghetto.
Questa visita sarà un’occasione per esplorare uno dei nuclei più antichi della città, teatro nel corso dei secoli di eventi drammatici e trasformazioni urbanistiche.
Sarà anche l’occasione per riscoprire una presenza fondamentale per lo sviluppo economico e culturale di Bologna.
Percorreremo Strà San Donato per avvicinarci al ghetto ebraico che, nonostante sia esistito solo dal 1556 al 1593, ha lasciato un profondo ricordo nell’immaginario collettivo.
La suggestiva via dell’Inferno deriva il suo nome più dal suo aspetto dimesso e dal puzzo “infernale”che fin dall’antichità doveva averla caratterizzata, che dalla nella zona.
©Visita guidata a cura di Ilaria Francia, FederagitLa quota include:
Quota:
Intero: € 12,00 p/persona
Ridotto disabili e bambini 6-12 anni: € 7,00 p/persona
La vendita dei biglietti è gestita da Bologna Welcome Travel Agency
Norme da rispettare:
La guida turistica sarà dotata di mascherina.
A tutti i partecipanti verranno forniti auricolari monouso sterili e radioriceventi per favorire il distanziamento interpersonale.
Tutti i partecipanti avranno l’obbligo di portare la propria mascherina indossarla per tutta la durata del tour.
Questa è Bologna: tour tematici per scoprire lati inediti della città.