Nel 1796, l’arrivo in Italia dei Francesi coincise con la partenza di numerosi capolavori dell’arte italiana.
Portati al Louvre, a Parigi, questi avrebbero costituito la più importante collezione d’arte europea.
Ma agli italiani mancavano i loro capolavori: una volta caduto Napoleone, nel 1815, lo Stato Pontificio mandò in Francia un suo agente, per organizzare il rientro di queste tele.
L’inviato non fu un agente qualsiasi: Antonio Canova, già affermato scultore, fu costretto a lottare per riportare in patria la maggior parte delle opere.
La visita guidata partirà dall’attesa mostra dedicata a Canova e al rientro dei capolavori bolognesi che può vantare prestiti importanti da Istituzioni cittadine ma anche da Musei esterni (come Musei Civici di Bassano del Grappa) e proseguirà nella collezione permanente sulle tracce delle opere rientrate da Parigi.
© Visite a cura di Monica Fiumi, MirarteVia delle Belle Arti 56, Bologna (all’ingresso della Pinacoteca Nazionale)
La quota include:
Quota:
Intero: € 22,00
Ridotto Card Cultura: € 20,00
La vendita dei biglietti è gestita da Bologna Welcome Travel Agency
Se effettui la cancellazione almeno 72 ore prima della partenza pianificata, non è prevista alcuna penale di cancellazione.
Oltre questo termine, ti sarà addebitato l'importo totale della prenotazione.
Norme da rispettare:
La guida turistica sarà dotata di mascherina.
A tutti i partecipanti verranno forniti auricolari monouso sterili e radioriceventi per favorire il distanziamento interpersonale.
Tutti i partecipanti avranno l’obbligo di portare la propria mascherina e indossarla per tutta la durata del tour.
COME DA NORMATIVA IN VIGORE, TUTTI I PARTECIPANTI DOVRANNO ESSERE IN POSSESSO DI SUPER GREEN PASS IN CORSO DI VALIDITA’