A partir de EUR 25
I Portici, i Teatri e la loro Storia: suggestivi itinerari nel cuore di Bologna per scoprire i luoghi e le persone che, nel corso dei secoli, hanno reso grande e rinomata nel mondo la Città delle Arti e della Musica.
Itinerario 3 - Passeggiata fra i Portici di via Belle Arti e via Zamboni + Aida
Fra i Giardini del Guasto e Piazza Verdi anticamente sorgeva l'immenso Palazzo Bentivoglio, una sorta di "Domus Aurea" rinomata in tutta Europa; al suo posto oggi c'è il Teatro Comunale, primo teatro pubblico d'Italia, progettato dal celebre architetto e scenografo Antonio Galli Bibiena.
In via Mentana troviamo ancora l'edificio che ospitò il Teatro Contavalli; proseguendo su via Goito incontriamo la prima dimora bolognese di Farinelli, il più famoso cantante eunuco della storia, mentre in Piazza Rossini vi è la sede del Conservatorio di Musica, intitolato a Giovan Battista Martini, l'illustre padre francescano istitutore della Scuola musicale bolognese.
Il percorso si concluderà al Teatro del Baraccano per assistere al concerto Aida, selezione dell'Opera in concerto (30 agosto) / Aida (26 novembre), con l'Orchestra del Baraccano diretta da Giambattista Giocoli.
Il concerto sarà preceduto da un piccolo aperitivo nel Cortile del Teatro del Baraccano.
La quota include:
Quota:
Intero: € 25,00 p/persona
Ridotto: € 20,00 p/persona (under 30, over 65, Card Cultura)
La vendita dei biglietti è gestita da Bologna Welcome Travel Agency
Norme da rispettare:
È necessario indossare la mascherina Ffp2 per tutta la durata del concerto Aida.
Piazza Verdi - Teatro Comunale - Via Mentana - Piazza Rossini