Da EUR 15
Un’esperienza unica che vi consentirà di scoprire Palazzo d’Accursio, uno dei luoghi simbolo del potere di Bologna. Scoprite ogni angolo dell’imponente Torre dell’Orologio, la torre che guida la città nello scandire del suo tempo e le Collezioni Comunali d’arte, luogo unico in cui viene custodita la storia di Bologna. Entrando dal cortile e salendo la elegante “scalinata dei cavalli”, fino al secondo piano, entrerete prima alla Torre Accursio, meglio nota come Torre dell’Orologio.
Qui, una guida turistica abilitata vi condurrà all’interno delle sale dell’edificio, sino ad arrivare al cuore pulsante della torre: il meccanismo che fa funzionare l’orologio. Ascolterete aneddoti su come il palazzo e la torre abbiano attraversato i secoli fino ai giorni nostri e potrete affacciarti su un’imperdibile vista di Piazza Maggiore. La visita guidata prosegue alle Collezioni Comunali d’arte, ospitate nelle sale che un tempo erano adibite a residenza dei Cardinali Legati. Vi aggirerete tra dipinti, oggetti d’arte, mobili, porcellane e tessuti che vanno dal Medioevo fino ad oggi, giungendo alla Sala Urbana, capolavoro del Barocco bolognese con la sua decorazione araldica.
La quota include:
Quota:
Intero: € 15,00 p/persona
Ridotto Card Cultura: € 12,00 p/persona (possessori Card Cultura)
Gratuito bambini under 12
La vendita dei biglietti è gestita da Bologna Welcome Travel Agency
Norme da rispettare:
• Prenotazione obbligatoria.
• In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti, per accedere è necessario indossare la mascherina su naso e bocca. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 6 anni e ai soggetti con certificazione medica specifica.
ATTENZIONE
Rimangono inoltre in vigore le prescrizioni di sicurezza anti-Covid: per l'ingresso è necessaria la misurazione della temperatura ed è obbligatorio indossare la propria mascherina. All'interno dei siti museali sono inoltre posizionati dispenser di gel igienizzante, mentre l'ingresso ha una capienza contingentata nel rispetto della distanza fisica prevista per la sicurezza dei visitatori.