Esploriamo Bologna attraverso le impressioni dei turisti del passato, scoprendone l'immagine turistica di un tempo e facendoci accompagnare dalle parole di chi, viaggiatore e viaggiatrice, ha descritto nei suoi taccuini il piacere di una sosta in città.
Attraversiamo il centro storico a caccia delle tracce superstiti di queste presenze, arricchendo la visita con aneddoti e curiosità su grandi alberghi, locande, attrazioni turistiche, souvenir e molto altro!
Al termine della visita di circa un'ora è previsto l'ingresso (senza visita guidata) alla mostra "Bologna, Dicono di Lei" presso il Museo Archeologico di Bologna.
La mostra letteraria prende il titolo dall’omonima guida letteraria pubblicata da Elleboro Editore, e darà voce ai tanti poeti, scrittori e artisti che hanno vissuto a Bologna, o che l’hanno visitata, sostandovi per diverso tempo, o più semplicemente assaporandola en passant. La sala mostre del Museo diverrà magicamente luogo simbolo della Bologna capace di rapire l’immaginario di Goethe, Stendhal, Madame de Staël, Leopardi, Dickens, Pasolini, Hemingway, Piovene, Lord Byron, Huxley e di tanti altri nomi celebri.
La quota include:
Quota:
Intero: € 20,00 p/persona
Ridotto Card Cultura: € 16,00 p/persona
Gratuito bambini under 6
La vendita dei biglietti è gestita da Bologna Welcome Travel Agency
Note:
Questa è Bologna: tour tematici per scoprire lati inediti della città.