От EUR 13
Bologna.
Non solo un cimitero: le storie dei grandi bolognesi del passato si intrecciano al verde che circonda le opere d’arte costruite per mantenere vivo il loro ricordo.
Tanti bolognesi celebri hanno trovato riposto in Certosa.
Grandi esponenti di tutte le arti: dalla pittura introspettiva di Giorgio Morandi al genio musicale di Lucio Dalla fino alla rivoluzionaria sensibilità cinematografica di Pasolini: un percorso trasversale alla creatività, che attraversa Cinema, Poesia, Musica e Scultura.
Riscopriamo alcune figure fondamentali del panorama culturale nazionale insieme all’attore Alessandro Tampieri che darà voce ai loro pensieri tra i chiostri della Certosa, ora diventata Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
“Se io fossi un angelo” è il titolo dell’incursione teatrale a cura dell’attore Alessandro Tampieri. Angelo, il vecchio custode del cimitero accompagnerà il pubblico con una serie di riflessioni liberamente ispirate ai testi di Lucio Dalla, in un dialogo poetico con i geni del secolo scorso.
©Visita guidata a cura di MirartePer fotografare all’interno del complesso occorre avere il permesso che viene rilasciato gratuitamente e UNICAMENTE dagli uffici dei Servizi Cimiteriali. Scaricare qui il modulo FOTO, compilarlo e inviarlo, insieme alla scansione di un documento di identità all’indirizzo direzione@bolognaservizicimiteriali.it (tel. 051.6150882) qualche giorno prima della visita guidata.
La quota include:
Quota:
Intero: € 13,00 p/persona
Ridotto Card Cultura: € 12,00 p/persona
Ridotto disabili e bambini 6-12 anni: € 8,00 p/persona
La vendita dei biglietti è gestita da Bologna Welcome Travel Agency
Note:
La visita si terrà anche in caso di maltempo.
Per garantire una minima distanza di sicurezza interpersonale la visita si terrà, per quanto possibile, in ambienti ampi e contingentando gli ingressi.
Si raccomanda l'utilizzo della mascherina in caso di assembramento.